Cima propone soluzioni per:
-la valutazione, il recupero o la riconversione di aree o di edifici dismessi;
-la ristrutturazione o la realizzazione di edifici nuovi;
-la gestione degli immobili.
La società offre pacchetti completi "chiavi in mano" oppure interventi parziali e finalizzati, facendosi carico della progettazione, programmazione o gestione di una o più fasi, in base alle diverse esigenze.


Le principali aree di attività comprendono:

Impatto ambientale
-valutazione preliminare dell'area o dell'dificio
-predisposizione del piano di caratterizzazione ambientale
-gestione diretta delle pratiche per l'ottimizzamento delle autorizzazioni
-coordinamento delle fasi esecutive delle indagini e delle analisi ambientali
-predisposizione dei progetti di bonifica del suolo e del sottosuolo
-gestione delle pratiche per la riconsegna degli immobili all'utilizzo previsto


Architettura e urbanistica
-predisposizione di progetti di recupero urbano, per aree o edifici
-predisposizione di progetti architettonici e funzionali degli edifici (distribuzione degli spazi , utilizzo, eccetera)
-gestione dell'iter amministrativo per il rilascio delle concessioni edilizie
-programmazione degli interventi necessari per l'adeguamento dell'area o dell'edificio
-realizzazione delle eventuali demolizioni
-gestione delle scadenze amministrative


Opportunità commerciali

-formulazione di proposte di valorizzazione
-ricerca di potenziali investitori
-gestione dei rapporti con i proprietari
-acquisti e vendite

Nei casi di nuova realizzazione o di ristrutturazione di unità immobiliari Cima si occupa direttamente di:
-valutare preventivamente la complessità e i costi dell'intervento richiesto
-definire gli incarichi
-realizzare la costruzione o la ristrutturazione "chiavi in mano", sulla base di progetti e capitolati concordati
-vendere l'immobile di nuova costruzione o ristrutturato

Per quanto riguarda la conduzione e manutenzione ordinaria o straordinaria degli edifici, i servizi offerti sono articolati e orientati al raggiungimento e alla conservazione nel tempo dei più elevati livelli di redditività.
Cima si occupa direttamente di:
-valutare l'immobile da gestire
-definire gli incarichi di gestione, conduzione, sorveglianza
-predisporre i manuali di manutenzione programmata
-condurre l'edificio come da programma
-gestire l'edificio per conto del locatore, del conduttore o di entrambi.


Il patrimonio di competenze ed esperienze maturato da Cima è confermato dalle attività svolte della società in collaborazione con enti e istituzioni.